
PNRR GIARDINI E PARCHI
PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Il complesso architettonico di Villa Rizzardi e dei relativi Giardini di Pojega risulta nel complesso in buono stato, in particolar modo per quanto riguarda la villa, che negli anni è stata “curata” con attenzione, ed oggetto di un meticoloso restauro.
Ciò nonostante si è proceduto ad una verifica completa di tutte le strutture annesse, architettoniche e non, e si è valutato che, anche vista l’importanza del complesso, molte di esse necessitano di interventi di salvaguardia più o meno importanti ed urgenti, questi interventi sono stati inseriti nel bando PNRR per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici per il quale si è ottenuto il finanziamento richiesto.
Obbiettivi del bando
- – Innalzare gli standard di gestione, manutenzione, sicurezza e accoglienza.
– Contribuire al miglioramento dell’offerta culturale e di servizi, nonché della qualità della vita dei cittadini.
– Favorire lo sviluppo di funzioni ecosistemiche con dirette e positive ricadute ambientali.
– Rafforzare e diffondere le conoscenze scientifiche, tecniche, botaniche e ambientali.
Documentazione
Avviso avviso procedura negoziata lavori di restauro Villa Rizzardi