Orari di apertura
1 Aprile - 2 Novembre: tutti i giorni

Prima di programmare la visita, consulta il calendario per verificare eventuali chiusure per eventi privati.

10:00 - 18:00

Ultimo accesso consentito alle ore 17:00

La visita al Giardino di Pojega è ancora più immersiva grazie alla nostra web-app. Direttamente sul tuo smartphone, un'audio-guida in italiano, inglese e tedesco con approfondimenti e curiosità. Caccia al tesoro per bambini: i piccoli visitatori potranno seguire indizi e risolvere indovinelli alla ricerca delle sculture nascoste nel giardino.

Al termine della visita, completa l’esperienza con un tour e una degustazione guidati dei vini Guerrieri Rizzardi.

Ampia disponibilità di parcheggio

I cani sono benvenuti al guinzaglio.

Accessibilità: Nel rispetto del carattere storico del Giardino di Pojega, sono state implementate alcune soluzioni per favorire l’inclusività della visita.

Sono disponibili pannelli tattili per visitatori ciechi e ipovedenti e video in LIS per sordi. 

Segnaliamo tuttavia che, per la sua conformazione monumentale e paesaggistica, il Giardino presenta barriere architettoniche che possono rendere difficoltoso l’accesso a persone con disabilità motorie. Il percorso si sviluppa su più livelli, collegati da gradinate, seguendo il disegno originario settecentesco. Diversi tratti restano caratterizzati da pendii e fondi naturali.

Per maggiori informazioni, si consiglia di contattare la direzione del Giardino prima di programmare una visita.

Per informazioni telefonare al + 39 045 721 0028
Per informazioni scrivere a info@pojega.it
Richiedi informazioni
Privacy policy
Iscriviti alla newsletter
Privacy policy 
Nei possedimenti della famiglia Rizzardi ogni esperienza è un viaggio tra storia, paesaggi e prodotti per vivere la Valpolicella e il Lago di Garda.

Situata nel Giardino di Pojega, Villa Rizzardi è ideale per ospitare eventi unici in Valpolicella.

Dal 1678 la famiglia Rizzardi produce vini pregiati da vigneti di proprietà.

Rambaldi logo 1

Eleganti appartamenti sul Lago di Garda ricavati negli antichi palazzi di famiglia.

Member of: