vista-aerea-villa-rizzardi-giardino-di-pojega.jpg
Informazioni utili

Visite e biglietti

Orari di apertura
1 Aprile - 2 Novembre: tutti i giorni

Prima di programmare la visita, consulta il calendario per verificare eventuali chiusure per eventi privati.

10:00 - 18:00

Ultimo accesso consentito alle ore 17:00

La visita al Giardino di Pojega è ancora più immersiva grazie alla nostra web-app. Direttamente sul tuo smartphone, un'audio-guida in italiano, inglese e tedesco con approfondimenti e curiosità. Caccia al tesoro per bambini: i piccoli visitatori potranno seguire indizi e risolvere indovinelli alla ricerca delle sculture nascoste nel giardino.

Al termine della visita, completa l’esperienza con un tour e una degustazione guidati dei vini Guerrieri Rizzardi.

Ampia disponibilità di parcheggio

I cani sono benvenuti al guinzaglio.

Accessibilità: Nel rispetto del carattere storico del Giardino di Pojega, sono state implementate alcune soluzioni per favorire l’inclusività della visita.

Sono disponibili pannelli tattili per visitatori ciechi e ipovedenti e video in LIS per sordi. 

Segnaliamo tuttavia che, per la sua conformazione monumentale e paesaggistica, il Giardino presenta barriere architettoniche che possono rendere difficoltoso l’accesso a persone con disabilità motorie. Il percorso si sviluppa su più livelli, collegati da gradinate, seguendo il disegno originario settecentesco. Diversi tratti restano caratterizzati da pendii e fondi naturali.

Per maggiori informazioni, si consiglia di contattare la direzione del Giardino prima di programmare una visita.

Per informazioni telefonare al + 39 045 721 0028
Per informazioni scrivere a info@pojega.it
Ingressi
Intero
10,00 €
Ridotto

Bambini 6-12 anni, over 65, studenti, residenti comune di Negrar, possessori Domus Card Guerrieri RIzzardi e gruppi di minimo 20 persone

7,00 €
Family 2+1

Bambini 6-18 anni, solo per biglietti Family

20,00 €
Family 2+2

Bambini 6-18 anni, solo per biglietti Family

27,00 €
Guardian Card

Abbonamento per tutta la stagione che include: per 1 adulto con 1 accompagnatore (salvo eventi privati), tariffe ridotte agli eventi speciali, iscrizione alla newsletter Guerrieri Rizzardi, sconto 5% sull’acquisto di vino allo shop.

È possibile acquistare online una sola Guardian Card per volta.
La tessera è nominativa e sarà associata a un documento d’identità al primo ingresso.

40,00 €
Gratuità

Persone disabili con un accompagnatore
Bambini da 0 a 6 anni

0,00 €
Visite guidate programmate

In italiano ogni prima domenica del mese.
In inglese ogni seconda domenica del mese alle ore 10.30.

Intero

Ingresso + visita guidata

15,00 €
Ridotto

Ingresso + visita guidata per bambini 6-12 anni, over 65, studenti, residenti comune di Negrar, possessori Domus Card Guerrieri RIzzardi e gruppi di minimo 20 persone

9,00 €
Visita privata con guida
Visita privata con guida

Tour guidato in esclusiva con un accompagnatore / 1 guida ogni 30 persone.


Durata: 1 ora.


Lingue disponibili: italiano, inglese, tedesco.

Solo su prenotazione, non include biglietto d'ingresso.

110,00 €
Eventi al Giardino
Nel Giardino, il Mondo: laboratorio per bambine e bambini con percorso botanico

DOMENICA 22 GIUGNO dalle 10:00 alle 12:00

Piccolo percorso botanico per bambini  (4-10 anni)
Un'esperienza nella natura per imparare a riconoscere alberi e piante grazie alla lettura di albi illustrati e libri di divulgazione scientifica. Realizzazione di un quaderno dell'esploratore.

Età consigliata 4-10 anni

Posti limitati – Prenotazione obbligatoria

Appuntamento in Giardino

DOMENICA 8 GIUGNO

Due visite guidate speciali (ore 10:30 e 15:00) alla scoperta delle statue e delle architetture verdi del Giardino di Pojega, in occasione dell’evento nazionale promosso da APGI.
A seguire, degustazione dei vini Guerrieri Rizzardi con focaccia artigianale.

Giornate del Giardino Terapeutico

Le Giornate del Giardino Terapeutico (24-25 maggio 2025) al Giardino di Pojega saranno un’occasione per esplorare il legame tra natura e benessere. Convegni, attività esperienziali e discipline olistiche accompagneranno i visitatori in un percorso dedicato alla salute psicofisica. Non mancheranno momenti dedicati ai bambini, con laboratori, musica e attività all’aria aperta per coinvolgerli in modo ludico e educativo. 

INGRESSO GRATUITO SOLO SU PRENOTAZIONE
*Necessaria iscrizione ad una delle attività proposte

Laboratorio di corsivo inglese

SABATO 17 MAGGIO dalle 14.00 alle 17.30 

Un pomeriggio dedicato alla bellezza della scrittura a mano con un laboratorio di calligrafia introduttivo sul corsivo inglese monolinea condotto da Alessandra Scarsi.

Tra natura e armonia, scopri il piacere di un gesto elegante quanto antico. Degustazione e omaggio personalizzato per tutti i partecipanti.

Posti limitati – Prenotazione obbligatoria

Member of: