23/09/2025

Giornata delle Ville Venete: il programma al Giardino di Pojega di Villa Rizzardi

Eventi
Base coprtina eventi visite e biglietti Tavola disegno 1 01

Il 18 e 19 ottobre 2025 torna la Giornata delle Ville Venete, giunta alla sua quarta edizione. L’iniziativa, promossa dall’IRVV – Istituto Regionale per le Ville Venete e dall’Associazione per le Ville Venete, nasce per valorizzare e far conoscere le Ville Venete attraverso esperienze concrete, capaci di unire cultura, natura e convivialità a livello nazionale.

Nel cuore della Valpolicella, tra i colori caldi delle vigne appena vendemmiate e le sfumature autunnali che accendono i viali alberati, il Giardino di PojegaVilla Rizzardi, dimora ottocentesca che sorge al suo interno, invitano i visitatori a vivere due giornate speciali. 
 

Tra vino e gusto

Sabato e domenica, dalle 10 alle 18, la suggestiva corte rurale del Seicento all’ingresso del Giardino di Pojega si anima di profumi e sapori. Qui vino e cibo diventano parte integrante dell’esperienza: 

  • Wine Shop Guerrieri Rizzardi, aperto con tutte le etichette delle tenute di famiglia e con la possibilità di prenotare degustazioni guidate.
  • Food truck, attivo tutto il giorno con caffetteria, snack, panini gourmet e piatti caldi per una pausa conviviale.

Un programma ricco di attività

Un programma ricco di appuntamenti attende i visitatori il 18 e 19 ottobre, con esperienze pensate per tutte le età: sessioni di yoga, degustazioni guidate, visite al giardino, incontri con autori e letture animate. Gli eventi prenderanno vita tra le sale di Villa Rizzardi e i suggestivi scorci del Giardino di Pojega

Scopri il programma completo e vivi con noi la magia dell’autunno al Giardino di Pojega di Villa Rizzardi.

Sabato 18 ottobre

10:00 | Vibrazioni di energia – Yoga e Suono | PER ADULTI

10:00 | Visita guidata del Giardino | PER TUTTI

12:00 | Degustazione guidata dei vini Guerrieri Rizzardi | PER ADULTI

15:00 | Visita guidata del Giardino | PER TUTTI

16:00 | Degustazione guidata dei vini Guerrieri Rizzardi | PER ADULTI

 

Dalle 10 alle 18 Wine shop e food truck aperto
Clicca qui per conoscere orari, modalità e curiosità

Domenica 19 ottobre

10:00 | Visita guidata del Giardino

10:30 | Incontro con l’autrice e lettura animata | PER BAMBINI FINO A 6 ANNI

11:00 | Incontro con l’autrice e lettura animata | PER BAMBINI DAI 6 ANNI

12:00 | Degustazione guidata dei vini Guerrieri Rizzardi | PER ADULTI

15:00 | Visita guidata del Giardino | PER TUTTI

16:00 | Degustazione guidata dei vini Guerrieri Rizzardi | PER ADULTI


Dalle 10 alle 18 Wine shop e food truck aperti
Clicca qui per conoscere orari, modalità e curiosità

Un weekend tra storia, natura e convivialità

La giornata delle Ville Venete 2025 al Giardino di Pojega e Villa Rizzardi offrono un programma che intreccia benessere, lettura, degustazioni e scoperte storiche. Offre un fine settimana per vivere la Villa Veneta non solo come testimonianza del passato, ma come luogo vivo, capace di accogliere e coinvolgere visitatori di tutte le età.

👉 Consigliamo di prenotare le attività con posti limitati e di consultare la biglietteria online per tutte le informazioni.

SABATO 18 OTTOBRE
 

VIBRAZIONI DI ENERGIA - Yoga e Suono

Sabato 18 ottobre
Ore 10:00 | durata 1,5 ore

Cos’è
Una sessione di Anukalana Yoga che integra movimenti morbidi con respiro consapevole e vibrazioni sonore. Durante la pratica si eseguono le asana (posizioni utilizzate in alcune forme di yoga, in particolare nello Hatha Yoga). Lo strumento Monocorde accompagna ogni asana, amplificando il senso di connessione tra corpo, mente e spirito.

Benefici

  • Aumento della flessibilità fisica ed energetica
  • Profonda connessione interiore
  • Rilascio delle tensioni muscolari ed emotive
  • Ricarica di energia vitale

A chi è rivolto
Ideale per chi cerca un’attività dinamica ma rilassante, che aiuti a sciogliere rigidità e a ritrovare leggerezza mentale ed emotiva. Perfetta anche per chi è curioso di sperimentare l’unione tra yoga e vibrazioni sonore. Non è necessario essere praticanti di yoga o altre discipline olistiche. Solo per adulti.

Conducono
Carlo Cicchini e Eleonora Zamboni

Cosa portare

  • abbigliamento comodo
  • tappetino
  • borraccia d’acqua

Cosa comprende

  • Ingresso al giardino
  • Esperienza Yoga e Suono
  • Un calice di vino
  • Tote bag del Giardino di Pojega in omaggio

Importante da sapere
Posti limitati, prenotazione consigliata
L’esperienza si svolgerà all’interno di Villa Rizzardi ed è garantita anche in caso di pioggia
 

Vibrazioni di energia - Yoga e Suono
VIBRAZIONI DI ENERGIA - Yoga e Suono
25,00 €
Yoga e vibrazioni
Yoga e vibrazioni esercizi
Yoga e vibrazioni strumento
Yoga e vibrazioni esercizi musica
Yoga e vibrazioni dentro villa copia

VISITE GUIDATE GRATUITE

Sabato 18 ottobre
Ore 10:00 e ore 15:00 | due turni della durata di 1 ora ciascuno 

Cos’è
Un tour del giardino condotto dal nostro staff per esplorare questo capolavoro del '700 con occhi nuovi e ascoltarne la storia, conoscerne gli aneddoti.

A chi è rivolto
Ideale per singoli e gruppi di adulti.
Per le famiglie con bambini piccoli, ricordiamo la nostra web app con caccia al tesoro dedicata ai piccoli esploratori e gli appuntamenti con le letture animate.

Cosa comprende

  • ingresso al giardino
  • guida interna
  • un calice di vino Guerrieri Rizzardi
  • segnalibro del Giardino di Pojega in omaggio

Importante da sapere

  • Non è necessaria la prenotazione
  • In caso di pioggia molto forte l’esperienza potrebbe essere posticipata o annullata.

Costo a persona
In occasione della Giornata delle Ville Venete, la visita guidata è gratuita, inclusa nel biglietto d’ingresso

Visite guidate fontana
Visite guidate parter
Visite guidate fontana 02

DEGUSTAZIONI GUIDATE

Sabato 18 ottobre
Ore 12 e alle 16 | due turni della durata di 1 ora ciascuno

Cos’è
Un percorso sensoriale alla scoperta dei vini firmati Guerrieri Rizzardi, nati nei vigneti che incorniciano il Giardino di Pojega. Tra i colori caldi dell’autunno, subito dopo la vendemmia, un’occasione unica per lasciarsi guidare tra aromi e sfumature che raccontano la Valpolicella attraverso le sue etichette più rappresentative:

  • Cuvée XVII, Valpolicella Classico DOC
  • Pojega, Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC
  • 3Cru, Amarone della Valpolicella Classico DOCG

A chi è rivolto
A chi desidera scoprire i vini della Valpolicella e il legame con il loro territorio, a chi ama degustare con curiosità e convivialità. Non serve essere esperti sommelier: basta la voglia di lasciarsi guidare in un viaggio sensoriale tra i vigneti e la bellezza del Giardino di Pojega.

Cosa comprende

  • Degustazione guidata di tre vini
  • Segnalibro del Giardino di Pojega in omaggio

(ingresso al giardino non compreso)
 

Importante da sapere

  • Posti limitati, prenotazione consigliata
  • L’esperienza è garantita anche in caso di pioggia
Degustazione insieme
Degustazione
Degustazione cantina

DOMENICA 18 OTTOBRE
 

VISITE GUIDATE GRATUITE

Domenica 19 ottobre
Ore10:00 e ore 15:00 | due turni della durata di 1 ora ciascuno

Cos’è
Un tour del giardino condotto dal nostro staff per esplorare questo capolavoro del ,700 con occhi nuovi e ascoltarne la storia, conoscerne gli aneddoti.

A chi è rivolto
Ideale per singoli e gruppi di adulti.
Per le famiglie con bambini piccoli, ricordiamo la nostra web app con caccia al tesoro dedicata ai piccoli esploratori e gli appuntamenti con le letture animate.

Cosa comprende

  • ingresso al giardino
  • guida interna
  • un calice di vino Guerrieri Rizzardi
  • segnalibro del Giardino di Pojega in omaggio

Importante da sapere

  • Non è necessaria la prenotazione
  • In caso di pioggia molto forte l’esperienza potrebbe essere
  • posticipata o annullata.

Costo a persona
In occasione della Giornata delle Ville Venete, la visita guidata è gratuita, inclusa nel biglietto d’ingresso
 

Visite guidate teatro verzura
Visite guidate limonaie
Visite guidate giaridno alto

INCONTRO CON LE AUTRICI E LETTURA ANIMATA “Quando divento piccolo”

Domenica 19 ottobre
Ore 10:30 | durata 30 minuti

Cos’è
Romina Zecchini, autrice veronese di "Quando divento piccolo", appena pubblicato da Gagio Edizioni, presenta il suo libro con una lettura animata. Un albo illustrato da Valentina Giovacchini che invita a viaggiare con la fantasia e a scoprire come le insicurezze possano trasformarsi in coraggio, dove ogni piccolo passo diventa una grande conquista.

A chi è rivolto
Bambini fino a 6 anni

Cosa comprende

  • Ingresso al giardino
  • Segnalibro del Giardino di Pojega in omaggio
  • Illustrazioni originali da colorare

Importante da sapere

  • Non è necessaria la prenotazione
  • In caso di pioggia l’esperienza si svolgerà all’interno di Villa Rizzardi

Costo a persona
L’attività è inclusa nel biglietto d’ingresso al giardino.
L’ingresso per i bambini fino ai 6 anni è gratuito secondo le disposizioni di biglietteria; è richiesto il biglietto unicamente per gli accompagnatori e per i maggiori di 6 anni.
 

Quando divento piccolo copertina
Tutto torna tre racconti in ordine inverso

INCONTRO CON L’AUTORE E LETTURA ANIMATA “Tutto torna. Tre racconti in ordine inverso”

Domenica 19 ottobre
Ore 11:00 | durata 1 ora

Cos’è
Irlandese d'origine, da molti anni anni residente in Italia, RJ Rafferty è l'autrice di "Tutto torna. Tre racconti in ordine inverso". Dopo la lettura di alcuni brani Roisin accompagnerà i bambini e le bambine nel giardino alla ricerca di "doni" per gli gnomi.

A chi è rivolto
Bambini dai 6 anni

Cosa comprende

  • Ingresso al giardino
  • Segnalibro del Giardino di Pojega in omaggio

Importante da sapere

  • Non è necessaria la prenotazione
  • In caso di pioggia l’esperienza si svolgerà all’interno di Villa Rizzardi

Costo a persona
L’attività è inclusa nel biglietto d’ingresso al giardino.
L’ingresso per i bambini fino ai 6 anni è gratuito secondo le disposizioni di biglietteria; è richiesto il biglietto unicamente per gli accompagnatori e per i maggiori di 6 anni.
 

Coprtina tutto torna
INCONTRO CON LE AUTRICI E LETTURA ANIMATA bambini

DEGUSTAZIONI GUIDATE

Domenica 19 ottobre
Ore 12 e alle 16 | due turni della durata di 1 ora ciascuno

Cos’è
Un percorso sensoriale guidato alla scoperta dei vini firmati Guerrieri Rizzardi, nati nei vigneti che incorniciano il Giardino di Pojega. Tra i colori caldi dell’autunno, subito dopo la vendemmia, un’occasione unica per lasciarsi guidare tra aromi e sfumature che raccontano la Valpolicella attraverso le sue etichette più rappresentative:

  • Cuvée XVII, Valpolicella Classico DOC
  • Pojega, Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC
  • 3Cru, Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Un invito a vivere l’atmosfera autunnale del Giardino di Pojega con un calice in mano, condividendo cultura, convivialità e il gusto autentico del territorio.

A chi è rivolto
A chi desidera scoprire i vini della Valpolicella e il legame con il loro territorio, a chi ama degustare con curiosità e convivialità. Non serve essere esperti sommelier: basta la voglia di lasciarsi guidare in un viaggio sensoriale tra i vigneti e la bellezza del Giardino di Pojega.

Cosa comprende

  • Degustazione guidata di tre vini
  • Segnalibro del Giardino di Pojega in omaggio

(ingresso al giardino non compreso)

Importante da sapere

  • Posti limitati, prenotazione consigliata
  • L’esperienza è garantita anche in caso di pioggia
     
Member of:
Banner workshop calligrafia copia 11 otttobre

L’arte della bella scrittura incontra la bellezza del Giardino di Pojega

Sabato 11 ottobre, dalle 14.00 alle 17.30, il Giardino ospita un laboratorio di introduzione alla calligrafia sul Corsivo Inglese monolinea condotto dalla calligrafa Alessandra Scarsi

Include ingresso + materiali, visita guidata del giardino, omaggio e degustazione finale
Posti limitati – prenotazione obbligatoria

👉 Scopri di più e prenota ora