Mindfulness al Giardino di Pojega: l’estate che rigenera corpo e anima

Yoga, meditazione e mindfulness nella cornice verde del giardino di Pojega
Dopo il successo delle Giornate del Giardino Terapeutico, il Giardino di Pojega si prepara a un nuovo ciclo di incontri dedicati al benessere interiore e alla riscoperta di sé. Non è un semplice giardino: il Giardino di Pojega è, da secoli, un luogo che “cura l’anima”, dove natura, storia e bellezza diventano uno spazio di rinascita personale.
Qui, tra vialetti ombrosi, “stanze di verzura” e scorci che invitano alla quiete, anche nelle giornate estive più calde si può godere di fresco e sollievo, immersi nell’abbraccio di alberi secolari e siepi rigogliose.
In questo angolo di Valpolicella intriso di arte e silenzio, nasce la proposta estiva 2025: tre appuntamenti speciali di mindfulness, yoga e meditazione sonora, aperti sia a chi è già vicino alle pratiche olistiche sia a chi desidera avvicinarsi per la prima volta.
Gli incontri si svolgeranno nel cuore del Giardino di Pojega, tra vialetti di carpini, grotte verdi e scorci mozzafiato, secondo questo calendario:
Domenica 20 luglio | ore 9:00 – 10:30 → Cerchio Armonico
Sabato 26 luglio | ore 9:00 – 10:30 → Vibrazioni di Energia
Domenica 3 agosto | ore 9:00 – 10:30 → Meditazione e Ricarica Energetica

Le attività nel dettaglio
Domenica 20 luglio | ore 9:00 – 10:30
Cos’è:
Un’esperienza sonora guidata che unisce la meditazione alle vibrazioni profonde del Monocorde, strumento antico conosciuto fin dai tempi di Pitagora, e al magico Canto Armonico, l’arte di produrre due note contemporaneamente. Un viaggio interiore pensato per riequilibrare mente e corpo attraverso il suono.
Benefici:
- Rilassamento profondo
- Armonizzazione energetica
- Riduzione dello stress
- Miglioramento del sonno
- Maggiore centratura e serenità
Perché partecipare:
Se senti il bisogno di staccare la spina, sciogliere tensioni e ritrovare uno spazio di pace interiore, il Cerchio Armonico è l’occasione perfetta per immergerti in un’atmosfera unica e rigenerante.
Conduce: Carlo Cicchini
Sabato 26 luglio | ore 9:00 – 10:30
Cos’è:
Una sessione di Anukalana Yoga, uno stile fluido che integra movimenti morbidi, respiro consapevole e vibrazioni sonore. Durante la pratica si eseguono le asana (posizioni o posture utilizzate in alcune forme di yoga, in particolare nello Hatha Yoga). Il Monocorde accompagna ogni asana, amplificando il senso di connessione tra corpo, mente e spirito.
Benefici:
- Aumento della flessibilità fisica ed energetica
- Profonda connessione interiore
- Rilascio delle tensioni muscolari ed emotive
- Ricarica di energia vitale
Perché partecipare:
Ideale per chi cerca un’attività dinamica ma rilassante, che aiuti a sciogliere rigidità e a ritrovare leggerezza mentale ed emotiva. Perfetta anche per chi è curioso di sperimentare l’unione tra yoga e vibrazioni sonore.
Conducono: Carlo Cicchini e Eleonora Zamboni
Domenica 3 agosto | ore 9:00 – 10:30
Cos’è:
Un incontro dedicato a chi si sente scarico o sopraffatto dalla frenesia quotidiana. Attraverso esercizi di radicamento, pulizia energetica, respirazione e rilassamento profondo, si lavora sui Centri Energetici per liberare blocchi e risvegliare la forza interiore.
Benefici:
- Maggiore vitalità e lucidità mentale
- Sensazione di leggerezza e benessere
- Rilascio di tensioni emotive
- Maggiore presenza nel “qui e ora”
Perché partecipare:
Perfetta per chi cerca un momento di pausa rigenerante, anche senza esperienza precedente. È uno spazio sicuro dove riconnettersi a sé stessi e ricaricare le batterie, pronto ad affrontare la vita con più energia e serenità.
Conducono: Carlo Cicchini e Eleonora Zamboni
Costi e cosa è incluso
Costo per singolo incontro: € 25 a persona
Il prezzo comprende:
- 1 ora e mezza di attività guidata
- Ingresso al Giardino di Pojega con possibilità di rimanere per un tempo prolungato e godersi il giardino in autonomia
- Una shopper omaggio del Giardino di Pojega
- Un calice di vino della Tenuta Guerrieri Rizzardi per concludere l’esperienza in bellezza

Cosa portare
- Tappetino yoga o da meditazione
- Cuscino o supporto per stare seduti comodamente
- Acqua
- Abbigliamento comodo
Non serve esperienza precedente. Basta la voglia di ritrovare calma, energia e connessione interiore.
Gli incontri si terranno in qualsiasi condizione atmosferica: in caso di pioggia o di caldo eccessivo, le attività saranno spostate all’interno degli eleganti spazi di Villa Rizzardi, affacciati sul giardino, per continuare a vivere la magia del luogo in un ambiente confortevole.
Se desideri vivere un’estate diversa, immerso nella natura e nella bellezza, questi incontri al Giardino di Pojega sono un invito a riscoprire il potere della quiete e della consapevolezza.
👉 Iscriviti subito e regalati un momento speciale solo per te.